Il consenso cristologico tra le chiese calcedonesi e non calcedonesi (1964-1996)

Couverture
Gregorian Biblical BookShop, 2003 - 852 pages
0 Avis
Les avis ne sont pas validés, mais Google recherche et supprime les faux contenus lorsqu'ils sont identifiés
Le cristologie estreme di Nestorio e di Eutiche furono discusse e rettificate rispettivamente dai concili di Efeso (431) e di Calcedonia (451). Tuttavia le decisioni di tali concili non vennero recepite da tutta la cristianita, determinando le fratture ancor oggi esistenti tra chiese calcedonesi e non calcedonesi. A partire dal 1964 una serie di incontri tra i vari rappresentanti delle diverse confessioni condussero al consenso cristologico ossia alla certezza che entrambi condividono l'identica fede in Gesu Cristo. La presente ricerca si propone di chiarire le cause e le conseguenze della crisi cristologica del V secolo soffermandosi sui documenti ponendo particolare attenzione ai diversi stili del consenso raggiunto.
 

Avis des internautes - Rédiger un commentaire

Aucun commentaire n'a été trouvé aux emplacements habituels.

Table des matières

Nestorio e il concilio di Efeso 431
62
Eutiche e il concilio di Calcedonia 451
93
Tentativi di mediazione e nuovi dissensi
129
La storia delle chiese nestoriana e monofisite
173
Chiese di tradizione alessandrina
182
Chiese di tradizione antiochena sirooccidentale
196
La chiesa apostolica armena
205
Il dialogo cristologico nelletà dellecumenismo
217
La dichiarazione di Giovanni Paolo II e Karekin I 1996
486
Il consenso cristologico tra la chiesa cattolica e
503
La dichiarazione di Giovanni Paolo II e Ignatius Zakka I
512
Il consenso cristologico con la chiesa copta
527
Protestanti e copti ortodossi
572
Il consenso cristologico tra la chiesa cattolica e
587
Il consenso cristologico tra le chiese di tradizione
601
Il consenso cristologico tra la chiesa cattolica e
633

Lo stile ortodosso nel dialogo cristologico
263
Lo stile cattolico nel dialogo cristologico
274
Lo stile protestante nel dialogo cristologico
301
Il consenso cristologico con le chiese ortodosse
315
Cattolici e ortodossi orientali
406
Protestanti e ortodossi orientali
446
Il consenso cristologico tra la chiesa cattolica e
477
Uno sguardo dinsieme al consenso cristologico
655
Dal consenso cristologico alla cristologia
743
La cristologia del consenso come analogia di analogie
766
SIGLE E ABBREVIAZIONI
787
INDICE GENERALE
849
Droits d'auteur

Expressions et termes fréquents

Références à ce livre

Informations bibliographiques