Il consenso cristologico tra le chiese calcedonesi e non calcedonesi (1964-1996)Le cristologie estreme di Nestorio e di Eutiche furono discusse e rettificate rispettivamente dai concili di Efeso (431) e di Calcedonia (451). Tuttavia le decisioni di tali concili non vennero recepite da tutta la cristianita, determinando le fratture ancor oggi esistenti tra chiese calcedonesi e non calcedonesi. A partire dal 1964 una serie di incontri tra i vari rappresentanti delle diverse confessioni condussero al consenso cristologico ossia alla certezza che entrambi condividono l'identica fede in Gesu Cristo. La presente ricerca si propone di chiarire le cause e le conseguenze della crisi cristologica del V secolo soffermandosi sui documenti ponendo particolare attenzione ai diversi stili del consenso raggiunto. |
Avis des internautes - Rédiger un commentaire
Aucun commentaire n'a été trouvé aux emplacements habituels.
Table des matières
62 | |
Eutiche e il concilio di Calcedonia 451 | 93 |
Tentativi di mediazione e nuovi dissensi | 129 |
La storia delle chiese nestoriana e monofisite | 173 |
Chiese di tradizione alessandrina | 182 |
Chiese di tradizione antiochena sirooccidentale | 196 |
La chiesa apostolica armena | 205 |
Il dialogo cristologico nelletà dellecumenismo | 217 |
La dichiarazione di Giovanni Paolo II e Karekin I 1996 | 486 |
Il consenso cristologico tra la chiesa cattolica e | 503 |
La dichiarazione di Giovanni Paolo II e Ignatius Zakka I | 512 |
Il consenso cristologico con la chiesa copta | 527 |
Protestanti e copti ortodossi | 572 |
Il consenso cristologico tra la chiesa cattolica e | 587 |
Il consenso cristologico tra le chiese di tradizione | 601 |
Il consenso cristologico tra la chiesa cattolica e | 633 |
Lo stile ortodosso nel dialogo cristologico | 263 |
Lo stile cattolico nel dialogo cristologico | 274 |
Lo stile protestante nel dialogo cristologico | 301 |
Il consenso cristologico con le chiese ortodosse | 315 |
Cattolici e ortodossi orientali | 406 |
Protestanti e ortodossi orientali | 446 |
Il consenso cristologico tra la chiesa cattolica e | 477 |
Uno sguardo dinsieme al consenso cristologico | 655 |
Dal consenso cristologico alla cristologia | 743 |
La cristologia del consenso come analogia di analogie | 766 |
SIGLE E ABBREVIAZIONI | 787 |
849 | |
Expressions et termes fréquents
abbiamo accordo afferma alcuni analogati armeni assira autori calcedonesi Calcedonia capoverso certo chiaramente chiesa cattolica chiese ortodosse Church Churches Cirillo colloquio commissione common comune comunicato comunione concetto concilio confess confronto confusione congiunta conoscenza consenso cristologico Consultation copta ortodossa Costantinopoli costituisce cristiani dialogo dichiarazione differenze dimensione distinzione diverse divinità divinity divisione documento ecumenico espresso esprimere faith famiglie fede Figlio fondamento forma formula Gesù Cristo Giovanni Paolo GRILLMEIER humanity incarnato incontro infatti Jesus Christ l'unità linguaggio Logos Lord mente mistero monofisita nature Nestorio nuovo opera Orthodox ortodossi orientali Padre Paolo papa parlare parole particolare patriarca perfect man perfetto persona piena portato posizione possibile possono potere presente propria prospettiva punto punto di vista reale realtà rende riconosciuto riferimento riflessione rispetto Santo secolo senso separazione signore Spirito stile sviluppo teologi termine terminologia tradizione trova ufficiale umanità union unità veda Verbo verità vero vescovo viene Vienna volontà zione
Références à ce livre
The Acts of the Council of Chalcedon, Volume 1 Richard Price,Michael Gaddis Aucun aperçu disponible - 2005 |